Secondi

Sgombro marinato alla mediterranea con caraffina Giancarlo Polenghi

Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • 4 filetti di sgombro 
  • 1 cipolla rossa grande
  • 40 g pinoli
  • 1 cucchiaio capperi sotto sale
  • 50 ml succo di Caraffina Giancarlo Polenghi Limone
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • 1 baguette piccola
  • 1 pomodoro tondo e 4 pomodorini gialli
  • basilico fresco 

PROCEDIMENTO

Tosta i pinoli in pentola antiaderente e dissala i capperi sotto acqua fredda corrente asciugandoli con carta da cucina. Taglia a rondelle fini la cipolla e falla appassire in pentola antiaderente con un cucchiaio di olio e una presa di sale per 10 minuti circa. Alza il fuoco, sfuma con la Caraffina Giancarlo Polenghi Limone e dopo 5 minuti aggiungi i pinoli e i capperi. Regola di sale, togli dal fuoco e fai raffreddare completamente.

Disponi i filetti di sgombro puliti e diliscati in una piccola terrina e ricoprili con l’intingolo ben freddo, poi fai marinare il pesce in frigorifero coperto con pellicola per almeno 4 o 5 ore.

Ricava dalla baguette 4 fette alte circa 4 dita ed elimina la mollica lasciando solo la costa esterna, puoi aiutarti con un coppapasta. Dividi a metà il pomodoro rosso, elimina la parte interna e poi taglialo in cubetti piccoli, come per ottenere una tartare. Taglia i pomodorini gialli in 4 parti.

Al termine della marinatura estrai i filetti di sgombro dall’intingolo e dividi ogni filetto in tre parti il più possibile uguali. Cuoci i pezzetti in pentola antiaderente con un filo di olio, dalla parte della pelle: lascia la pentola due minuti sul fuoco, togli dal fuoco e chiudi con coperchio. Lascia riposare il pesce per circa 10 minuti: in questo modo la cottura si completerà mentre tu potrai occuparti dell’impiattamento.

Disponi al centro dei piatti da portata un disco di pane e riempilo con l’intingolo usato per il pesce, adagia intorno i pomodori, i filetti di sgombro e qualche foglia di basilico. Buon appetito!

Altre ricette